
Download the free Kindle app and start reading Kindle books instantly on your smartphone, tablet, or computer - no Kindle device required. Learn more
Read instantly on your browser with Kindle for Web.
Using your mobile phone camera - scan the code below and download the Kindle app.


Fantasmi. Dispacci dalla Cambogia (Italian Edition) Paperback – April 24, 2014
Price | New from | Used from |
Paperback
"Please retry" |
—
| $12.84 | — |
- Kindle
$9.99 Read with Our Free App - Hardcover
$37.71 - Paperback
from $12.84
- LanguageItalian
- PublisherTEA
- Publication dateApril 24, 2014
- Dimensions7.87 x 1.02 x 5.2 inches
- ISBN-108850235992
- ISBN-13978-8850235995
"Mother's Day Surprise" by Stephen Krensky
little girl is sad that kindergarten is coming to an end. She wishes it were the first day again, when everything was exciting and new and there was such a fun year ahead. But then she realizes that graduating is exciting, too, and maybe first grade won’t be so bad, after all! | Learn more
Popular titles by this author
Product details
- Publisher : TEA (April 24, 2014)
- Language : Italian
- ISBN-10 : 8850235992
- ISBN-13 : 978-8850235995
- Item Weight : 1.01 pounds
- Dimensions : 7.87 x 1.02 x 5.2 inches
- Best Sellers Rank: #9,682,301 in Books (See Top 100 in Books)
- #27,697 in Essays (Books)
- Customer Reviews:
About the author

Discover more of the author’s books, see similar authors, read author blogs and more
Customer reviews
Customer Reviews, including Product Star Ratings help customers to learn more about the product and decide whether it is the right product for them.
To calculate the overall star rating and percentage breakdown by star, we don’t use a simple average. Instead, our system considers things like how recent a review is and if the reviewer bought the item on Amazon. It also analyzed reviews to verify trustworthiness.
Learn more how customers reviews work on Amazon-
Top reviews
Top reviews from the United States
There was a problem filtering reviews right now. Please try again later.
Un libro in cui si evince l'amore che Tiziano nutre per la Cambogia e il Sud Est Asiatico in generale.
Consigliato a tutti coloro che stanno per andare in Cambogia e che sono già di ritorno.
Top reviews from other countries

Premetto che questo coincide anche con il primo libro di Terzani che leggo, e trattasi di una raccolta di articoli messi assieme dalla moglie, la quale firma pure la prefazione, che trattano della Cambogia nel periodo pre e post Pol Pot. Terzani all’epoca copriva, in quanto giornalista, tutta l’area indocinese e il suo interesse verso la Cambogia era alimentato non solo dai fatti che stavano avvenendo al suo interno, ma anche dalla sua storia e dalle sue tradizioni.
Va da sé, che dopo l’imponente saggio di Short ho una conoscenza della Cambogia piuttosto completa per quanto riguarda tutto il decennio degli anni ‘70. Il libro di Terzani dunque mi è stato utile per capire cosa un giornalista ha effettivamente visto e sperimentato in quegli anni direttamente nel campo.
Terzani non ha vissuto o visitato la Cambogia durante il regime dei Khmer rossi. Non per convinzioni personali, ma perché nessun occidentale vi poteva entrare. I suoi articoli di quegli anni dunque si basano più sul sentito dire che su quello che effettivamente ha potuto vedere.
Non credo che alla fine di questa raccolta una persona digiuna di Cambogia e di Pol Pot possa aver chiaro cosa sia effettivamente successo laggiù. Anzi, Terzani a volte si ripete, poiché articoli simili sono stati scritti per giornali diversi, e scrive su di un regime che ancora all’epoca non era stato studiato e criticato con saggi accademici ad hoc.
Emerge quindi da questi articoli, più che la storia della Cambogia e di Pol Pot, Terzani in quanto uomo, con i suoi sogni e speranze infrante non appena la cortina di nebbia e mistero che aleggiava attorno alla dittatura di Pol Pot è crollata. Ed insieme a quel crollo, svanisce pure la speranza di Terzani nell’umanità e nella sua capacità di rinnovarsi migliorando. Si nota, soprattutto negli articoli più tardi degli anni ‘90, un Terzani sempre più sconfortato e affranto, deluso dalle esperienze della vita e dalle speranze disattese. Il coccodrillo di Pol Pot, l'ultimo articolo del libro, è stato scritto addirittura prima della morte del dittatore, perché l’interesse di Terzani verso quel regime e tutto quello che per lui ha significato era ormai completamente evaporato.
Un libro che forse è utile o a chi piace Terzani e il suo stile o a chi vuole sapere cosa l’occidente sapeva di Pol Pot all’epoca dei fatti. Non è un libro che consiglierei invece se il vostro scopo è uno studio analitico e ragionato sulla dittatura cambogiana dei Khmer rossi.


E' davvero un testo-amico per coloro che hanno il desiderio di approfondire la tematica.


Ti mettono nella condizione di sentirti spettatore di prima fila DELLA STORIA di cui lui ha fatto la cronaca.
Ti sembra di essere dietro alla macchina fotografica, ti sembra di avere il taccuino in mano.
Ti coinvolge in modo tale che senti il dolore per la violenza , senti la rabbia per i soprusi da lui descritti.
In questo volume, racconta della sofferenza del popolo Cambogiano dal 1975, quando i khmer rossi presero Phnom Penh e fino alla 1998, che con la morte di Pol Pot finì l'incubo del PAESE DEL SORRISO .
Compendio degli articoli che Terzani scrisse per i vari quotidiani durante quegli anni.
Documento straordinario, pieno di passione, amore, ira .
Accusa diretta ad un Occidente passivo ( come di solito facciamo) che ha permesso lo sterminio di un popolo.