Gaetano Barreca

Something went wrong. Please try your request again later.
Follow to get new release updates and improved recommendations
OK
About Gaetano Barreca
Gaetano Barreca is an Italian novelist based in London. After his third novel "Dopo il Funerale" (After the Funeral) he is now working at this new historical book set over three days in Puglia in the summer of 1985.
Are you an author?
Help us improve our Author Pages by updating your bibliography and submitting a new or current image and biography.
Author Updates
-
-
Blog post“Io non credevo al malocchio fino a quando non è successo a me. Una ventina di anni fa avevo appena partorito e nella mia stanza entrò una signora che mi chiedeva il […]5 days ago Read more
-
Blog postÈ raro, eppure può capitare che il malocchio, e i mali che esso comporta, sia talmente potente da resistere anche al più capace dei guaritori.4 weeks ago Read more
-
Blog postEventi spiacevoli che accadono in modo sequenziale e senza un chiaro motivo. Cosa è il malocchio e perché è così temuto?1 month ago Read more
-
-
Blog postLa testimonianza dei nonni di Aldo Moro al terremoto di Reggio Calabria e Messina del 19082 months ago Read more
-
Blog postCome rare, incerte e contraddittorie sono state le informazioni che sono riuscito a raccogliere sulla vita della vera madre di Aldo Moro, Fida Stinchi, così lo sono state le notizie sul giornale per cui Fida lavorò.2 months ago Read more
-
Blog postIl 3 dicembre 1563 Il Concilio di Trento definì la posizione della Chiesa riguardo alle iconografie devozionali. Per evitare di fuorviare il fedele e distogliere gli uomini dalla preghiera, bisognava evitare immagini di natura sensuale o percepite come tali.4 months ago Read more
-
Blog post“Mia sorella maggiore è stata la mia nutrice. Lei contestualmente allattava suo figlio e me. Era il 1971.” Fulvio Piemonte, Bari “Anche la mia mamma ha allattato un altro bambino per salvarlo!” […]4 months ago Read more
-
Blog postPer il film Il Vangelo Secondo Matteo, il regista Pier Paolo Pasolini scelse il volto della propria madre per accompagnare Gesù alla croce. Un calvario inconcepibile per quella povera donna, resa umana, […]6 months ago Read more
There's a problem loading this menu right now.
Get free delivery with Amazon Prime
Prime members enjoy FREE Delivery and exclusive access to music, movies, TV shows, original audio series, and Kindle books.
Books By Gaetano Barreca
$7.99
È un’Italia intrisa di superstizione e religione, di tradizioni e sentimenti, quella ritratta nei sette racconti della raccolta che stringete fra le mani. Una voce bianca, i fascisti e le streghe masciàre. Una donna che si fa beffe del prete. Le faide familiari condite di pettegolezzi e dicerie… e molto altro. La vita fra i vicoli della Città Vecchia di Bari, fra panni stesi e orecchiette fresche, edicole votive e profumo di caffè, quello offerto agli ospiti nel segno della migliore accoglienza italiana. Preparatevi a entrare in un mondo d’altri tempi, a respirarne il “profumo” e a gioire, temere, amare con i personaggi di questi racconti. Perché a volte nel passato si nascondono gli insegnamenti più importanti.
$4.99
1975, Bari. Luigi è appena tornato da Roma per passare un po’ di tempo in famiglia e rallegrarsi della vita del vicinato e dei vecchi amici che poco sanno dei complotti e degli attentati alla Repubblica che avvengono nella capitale. Tra lobby di potere e servizi segreti deviati, nella sua tesi di laurea Luigi segue le stesse indagini di Pasolini, sul petrolio, e proprio il violento omicidio dello scrittore lo riporta a casa. Sconfitto, deluso.
Saranno le stravaganti donne del vicinato, la Gnura Gina e la palermitana Santina con Santa Rosalia sempre affacciata al balcone, a dare nuova vivacità al ragazzo che riuscirà a trovare la sua strada e concepire il suo progetto di un’economia sostenibile ispirata al modello di Comunità proposto dal senatore Adriano Olivetti.
Dopo il Funerale è un romanzo corale anni ‘70 in cui tra feste di quartiere, gare sui tacchi dodici e comizi di Berlinguer il futuro dell’Italia ha ancora il sapore di opportunità.
Saranno le stravaganti donne del vicinato, la Gnura Gina e la palermitana Santina con Santa Rosalia sempre affacciata al balcone, a dare nuova vivacità al ragazzo che riuscirà a trovare la sua strada e concepire il suo progetto di un’economia sostenibile ispirata al modello di Comunità proposto dal senatore Adriano Olivetti.
Dopo il Funerale è un romanzo corale anni ‘70 in cui tra feste di quartiere, gare sui tacchi dodici e comizi di Berlinguer il futuro dell’Italia ha ancora il sapore di opportunità.
Other Formats:
Paperback
La Diceria (Italian Edition)
Dec 23, 2016
$0.99
La Diceria è un racconto breve che riprende la tradizione della commedia all'italiana in pieno stile anni '70. Ambientato in casa Calvagi, è una satira di costume che si svolge durante il giorno di Natale '74. Tra conflitti di piccolo vicinato e risate, il gioco della tombola darà l’avvio alle danze.
Libera Espressione (Italian Edition)
Nov 30, 2012
by
Sara Stefanini ,
Filippo Gigante ,
Elisabetta Bagli ,
Anna Maria Mustica Raffaele ,
Daisy Raisi ,
Monica Pasero ,
Andrea Leonelli ,
Gaetano Barreca ,
Gino Centofante ,
Alberto Giorgi
$2.99
Ad una poetessa, Erica Angelini, che adesso con la sua lira irradia dal cielo il suo splendore, il gruppo di autori no profit Giveight ha deciso di dedicare un Concorso Internazionale di poesia.
Questo libro racchiude alcune delle poesie dei partecipanti, che hanno voluto condividere e immortalare il ricordo gioioso di questa competizione, basata sulla condivisione di emozioni. Né vincitori e né vinti dunque, solo poeti, solo Libera Espressione.
In occasione del concorso, svoltosi tra aprile e maggio 2012 per iniziativa del gruppo Facebook Comitato lettori del Giveight, tantissimi poeti, ognuno con il proprio stile, hanno regalato versi ed emozioni inimmaginabili. L’entusiasmo dei concorrenti, unito alla voglia di comunicare tramite l'espressione poetica, è stato talmente forte che il Giveight ha deciso di dare a tutti i partecipanti, ora divenuti per noi amici, la possibilità di veder pubblicate le proprie poesie.
Così si è pensato a quest’antologia che conterrà non solo pensieri in versi, ma anche il sogno principale di tutti noi scrittori: condividere le nostre emozioni con i lettori.
Il Giveight è un gruppo no-profit fondato da Gaetano Barreca che si impegna a promuovere gli autori emergenti mediante l’indizione di concorsi, supporto tecnico e comunicazione sociale. Si avvale dell’aiuto di una rete di collaboratori quali Radio Autori Emergenti, Evolutive Press, Kaleidoscopia.it e Open Book Magazine.
Questo libro racchiude alcune delle poesie dei partecipanti, che hanno voluto condividere e immortalare il ricordo gioioso di questa competizione, basata sulla condivisione di emozioni. Né vincitori e né vinti dunque, solo poeti, solo Libera Espressione.
In occasione del concorso, svoltosi tra aprile e maggio 2012 per iniziativa del gruppo Facebook Comitato lettori del Giveight, tantissimi poeti, ognuno con il proprio stile, hanno regalato versi ed emozioni inimmaginabili. L’entusiasmo dei concorrenti, unito alla voglia di comunicare tramite l'espressione poetica, è stato talmente forte che il Giveight ha deciso di dare a tutti i partecipanti, ora divenuti per noi amici, la possibilità di veder pubblicate le proprie poesie.
Così si è pensato a quest’antologia che conterrà non solo pensieri in versi, ma anche il sogno principale di tutti noi scrittori: condividere le nostre emozioni con i lettori.
Il Giveight è un gruppo no-profit fondato da Gaetano Barreca che si impegna a promuovere gli autori emergenti mediante l’indizione di concorsi, supporto tecnico e comunicazione sociale. Si avvale dell’aiuto di una rete di collaboratori quali Radio Autori Emergenti, Evolutive Press, Kaleidoscopia.it e Open Book Magazine.
Other Formats:
Paperback
Inquietudini di cera (Italian Edition)
Dec 11, 2011
$2.99
Un cofanetto contenente le lettere che Icaro scriveva al suo amato sulle spiagge di Brighton e i frammenti di maiolica blu dell’Amuleto dell’Essere sono il fulcro di questo romanzo. Inquietudini di Cera racconta la vita dei Poeti di Cera, geni incompresi, folli temerari capaci di vedere al di là delle cose. Viaggiatori instancabili che vivendo di passione e sogni lasciano un segno indelebile tra la gente rivoluzionando il mondo.
Una lettura che porta a riflettere paragonando inevitabilmente i pensieri dei personaggi al mondo interiore del lettore, riuscendo a mostrare punti di vista ribelli al pensiero corrente. Tribolazioni, voglia di amare e di vivere e allo stesso tempo la paura di affrontare la vita stessa, il timore che i sogni che abbiamo siano troppo grandi e troppo visionari per poter essere realizzati. Essere senza essere.
Infine, come in Khepri, la forza di rinascere, ogni volta che un ciclo di vita si conclude. Vortici di emozioni comuni a tutti gli uomini che hanno il coraggio di vivere. L’autore è riuscito, come nelle occasioni precedenti, a esprimerle con sincerità e chiarezza.
Una lettura che porta a riflettere paragonando inevitabilmente i pensieri dei personaggi al mondo interiore del lettore, riuscendo a mostrare punti di vista ribelli al pensiero corrente. Tribolazioni, voglia di amare e di vivere e allo stesso tempo la paura di affrontare la vita stessa, il timore che i sogni che abbiamo siano troppo grandi e troppo visionari per poter essere realizzati. Essere senza essere.
Infine, come in Khepri, la forza di rinascere, ogni volta che un ciclo di vita si conclude. Vortici di emozioni comuni a tutti gli uomini che hanno il coraggio di vivere. L’autore è riuscito, come nelle occasioni precedenti, a esprimerle con sincerità e chiarezza.
Other Formats:
Paperback
More Information
Anything else? Provide feedback about this page