Olimpia Ruiz di Altamirano

OK
About Olimpia Ruiz di Altamirano
Sono un’autrice di libri per bambini, storie buffe e album da completare d'ispirazione Montessori.
Mi piacciono i libri capaci di vivere anche al di fuori dei confini della copertina, lasciando ai piccoli lettori qualcosa: un’idea su cui riflettere, un’esperienza da ricordare, una bella risata da portare con sé.
Crescere può essere un'esperienza meravigliosa.
Sul mio blog www.olimpiaruiz.com trovate i miei contatti diretti e un'anteprima dettagliata di tutti i miei libri. Buona lettura!
Are you an author?
Author Updates
-
-
Blog postC’è un bimbo che ha voglia di giocare? Questo libro cerca un compagno di giochi.
Ci sono pappe da preparare, pannolini da cambiare, bisogna cantare una ninnananna e cullare il libro… ma non solo. Il papà deve anche lavorare al computer e non può fare a meno di trovare un po’ di tempo per divertirsi insieme…
Un libro gioco Si tratta di un libro interattivo che parla direttamente al piccolo lettore e gli chiede di compiere delle azioni. È partic2 months ago Read more -
Blog postC’è una bimba che ha voglia di giocare? Questo libro cerca una compagna di giochi.
Ci sono pappe da preparare, pannolini da cambiare, bisogna cantare una ninnananna e cullare il libro… ma non solo. La mamma deve anche lavorare al computer e non può fare a meno di trovare un po’ di tempo per divertirsi insieme…
Un libro gioco Si tratta di un libro interattivo che parla direttamente alla piccola lettrice e le chiede di compiere delle azioni. È particol2 months ago Read more -
Blog postGiochiamo ai pirati? Immaginiamo di partire alla ricerca di un tesoro?
E poi facciamo che si scatenava una tempesta, che finivamo su un’isola deserta, che incontravamo una tartaruga gigante che ci dava un passaggio, che con l’aiuto di una strana sirena trovavamo finalmente il tesoro e… tante altre cose.
Questo è un libro gioco, un’occasione per viaggiare con la fantasia assieme ai più piccoli!
Questo, come tutti i libri della stessa serie, è parti3 months ago Read more -
Blog postC’è un nuovo eroe in città….
Anzi, per la precisione, si tratta di una nuova super eroina, viscida e puzzolente!
La storia di Super Cacca In questo libro si intrecciano due piani narrativi: la storia di Super Cacca e quella della sua autrice, Marella.
La bambina ha inventato Super Cacca in un compito, e quel compito non è piaciuto per niente alla sua maestra…
Scrive Marella: “Ci sono almeno tre buoni motivi per non pestare una cacca sul mar3 months ago Read more -
Blog postCome spiegare l’invidia ai bambini? Vi presento i Borbi: esserini simpatici che possono sembrare un gelato alla vaniglia senza cono.
I Borbi amano i cappelli e di solito li portano tutti uguali, neri con una fascia verde.
Un giorno, però, Piccolo Borbo indossa un cappello diverso dagli altri: blu con la fascia rossa.
Borbo Giallo ne è rapito, non ha mai visto niente di simile. E all’improvviso sente come una minuscola spina invisibile che gli traf4 months ago Read more -
Blog postCome spiegare l’empatia ai bambini? Tornano i Borbi! E ci aiutano a riflettere sul nostro mondo interiore…. e su quello degli altri.
Tutti i libi della serie affrontano ciascuno una emozione o un sentimento, sposando il punto di vista dei bambini.
Questa volta i Borbi scopriranno che per capire un amico la cosa migliore è prendere la sua forma.
Ma chi sono i Borbi? I Borbi sono piccoletti simpatici. Hanno la forma di un cespuglio dopo una bufera di neve.4 months ago Read more -
Blog postUn libro della buonanotte… Ogni sera, quando mia figlia è già sotto le coperte e la luce è già spenta, le dico: “Adesso è ora di dormire!”
Lei mi risponde: “E come si fa?”
Ho dovuto inventare qualcosa per risponderle!
Come fanno tutti ad addormentarsi? Animali, fiori, bambini…. cosa fanno quando è ora della nanna?
Shh!
È ora di dormire,
vieni a sentire…
Come fanno ad addormentarsi gli animal5 months ago Read more -
Blog postPerché il papà non mangia le verdure? Un regalo originale per tutti i papà che non amano le verdure: un libro da completare con disegni e testi dei bambini.
“Il mio papà è un bel tipo, ama fare tante cose.
E sicuramente, sicuro al cento per cento… Il mio papà non mangia le verdure.”
In questo libro a colori di 40 pagine, al bambino viene richiesto di fare 9 disegni e di completare 6 testi.
Tutto ruota attorno a una cer6 months ago Read more -
Blog postUn regalo originale! “Il mio papà è un bel tipo, ama fare tante cose. E non c’è dubbio… Il mio papà beve birra.”
In questo libro a colori di 40 pagine, al bambino viene richiesto di fare 10 disegni e di completare 5 testi.
Tutto ruota attorno alla birra!
Come la preferisce il papà?
Quando la beve?
Cosa ne pensa?
E con cosa ama accompagnarla?
Ma la fantasia dei piccoli, si sa, è sempre al lavoro,6 months ago Read more -
Blog postUn libro da completare Basta ascoltare le storie! È arrivato il momento di crearle!!!
Questo libro offre ai piccoli lettori un dono unico: la possibilità di prender parte all’azione e completare tutti gli spazi bianchi.
Il risultato sarà un’opera d’arte originale, un ricordo da conservare per sempre…
Ma attenzione: ci sono davvero tanti disegni da fare!!!!
La storia Un elfo arriva a casa del protagonista (il bambino o la bambina che10 months ago Read more
Titles By Olimpia Ruiz di Altamirano
AND TWO ANTS WHO NEED A HELPING HAND.
This book is really weird.
Where are the pictures? And the words?
And it’s totally dark!
Two unwary ants, looking for crumbs – because we know kids’ books are often full of them – hide between the pages and…
UH-OH! They need a helping hand!
Can you help them, please?
The little reader is asked to switch on the light; use a finger to stop the poor ants from rolling down; shake the book to make a maze of words, and then immediately help the new friends to escape; and finally to crumble a slice of bread… the ants will be very happy, but will they learn the name of the one who helped them?
40 pages, Black and white.
A book for playing together.
SEE A COMPLETE PREVIEW ON THE AUTHOR’S BLOG
+3Y
Take a look also to Shake this book, Cut this book, Glue this book, Tear out this book, Wait!
How do you teach children to be patient? One of the hardest tasks parents must face…
When you get in the car, how often have you heard: “Are we there yet?” “Are we there?” “Now are we there?”
My daughters are world champions of impatience… that’s where this book came from. I don’t guarantee it will really teach your children to be patient, but at least it will make them laugh about it.
Wait! I must tell you something else: this book, like the similar ones published, invites young readers to do things: blow, rub their hands, wash them, yell, sing…
Teaching children patience becomes a game.
It all begins with a pan on the stove: the spaghetti isn’t done yet. The book asks the child: “Can you be patient? How long can you wait before turning the page?” And on the next page the exercises begin: Wait! It’s too hot. Wait. It needs cheese! Wait! Wash your hands… And so on.
The little mouse eats the spaghetti, the apple chosen from the fruit basket is Snow White’s, and she’s angry. The mouse comes back to steal a second apple, the one we’ve peeled – finally – as a snack. They lose patience, but…
Wait! Today is the mouse’s birthday and he’s brought a cake! Yay! Wait! We have to sing Happy Birthday and… Wait! Sorry, I forgot to light the candle, please sing it again…
Great. Finally you deserve a piece of cake, the biggest one, because you’ve shown you have a bit of patience.
SEE A COMPLETE PREVIEW ON THE AUTHOR’S BLOG
+2Y
Take a look also to Cut this book, Shake this book, Glue this book, Tear out this book, The wrong book
Prima dell'acquisto controlla sempre la compatibilità del dispositivo di lettura!
Il LibrUovo chiede ai bambini di compiere delle azioni: prima di tutto bisogna scartare l'uovo e aprirlo. Ma cosa è quello? La sorpresa è luccicante... è un pulcino tutto d’oro, wow! Il pennuto si rivolge direttamente al lettore: "Ciao, mamma!" Il bambino deve spiegargli che no, non è la sua mamma; dargli da mangiare; e insegnargli i movimenti di base del volo (sollevare un piede, poi l'altro, fare un saltello e... alzare le braccia: su, giù. Più veloce!) Funziona! L’uccellino vola via, salutando: ‘Ciao, mamma!” Bisogna gridargli dietro la verità. Avrà sentito? Che fatica! Per fortuna il libro è finit… Ma cosa è quello?! Il pulcino ha lasciato a sua volta una sorpresa: un ovetto! Meglio non aprirlo. No, girando pagina è scivolato e si è crepato. Meglio non farlo di nuovo. No! No! Dall’ovetto spunta ora una coda da drago, non promette niente di buono... Presto, è il momento di chiudere il libro!
Il LibrUovo ha lo 0% di grassi, è senza glutine, OGM, conservanti.
AVVERTENZE: IL LIBRUOVO NON È COMMESTIBILE!
Dai 3 anni.
Da leggere con almeno un bambino vicino, provare per credere!
Sul blog dell'autrice è disponibile una anteprima completa e alcune schede attività da scaricare gratuitamente in pdf.
Marella ha scritto un compito in classe che non è piaciuto per niente alla sua maestra…
“Ci sono almeno tre buoni motivi per non pestare una cacca sul marciapiede,” ha scritto Marella, “Primo: puzza. Secondo: sporca. Terzo: potrebbe trattarsi di… Super Cacca!”
La maestra rimprovera Marella e le chiede di non parlare più di certi argomenti a scuola.
Emanuele, al banco di dietro, sghignazza, mentre Elisabetta vuole a tutti i costi sapere come continuava la storia di Super Cacca.
Le ragazze si incamminano insieme all’uscita e Marella ricomincia a raccontare…
La prima avventura di Super Cacca vede la nuova e puzzolente eroina tenere testa alle terribili puzze aliene, richiamate sulla Terra dallo scienziato pazzo Zapo.
Tra colpi di scena e lotte spaziali la storia di Marella è quasi finita, quando Emanuele salta fuori da un cespuglio.
“Sono solo un mucchio di sciocchezze!” grida alle bambine e prova a far loro un dispetto.
Emanuele ci prova, ma non ci riesce perché scivola su qualcosa di viscido e puzzolente…
Come aveva detto Marella: “Super Cacca vede tutto, ascolta tutto ed è sempre pronta a intervenire!”
Un libro divertente per tutti i bambini e le bambine che amano l'avventura.
40 pagine a colori, formato 21 x 28 cm circa ( simile A4 ) Dai 5 anni
Controlla la compatibilità del dispositivo di lettura prima dell'acquisto
L'autrice
Olimpia Ruiz di Altamirano è autrice di tantissimi libri per bambini originali e un po' strani.
Per conoscerla meglio puoi dare un'occhiata a: Cacca al forno, Io e te papà, Scuoti questo libro, Aspetta!, Sarò una principessa ribelle, Evviva le mutande, Occhio a questo libro, Il libro pieno di parolacce, 24 giorni a Natale - Diario di un elfo pasticcione, Il libro che strilla, La ricetta segreta della pizza, Facciamo che io ero, Giochiamo al dottore?, E poi? Storie senza fine, Il mio papà ha la barba, Con te nonno, La mia maestra,... e tanti altri…
Scopri tutti i libri da completare, i libri gioco e le storie speciali di Olimpia Ruiz.
Li PUOI SFOGLIARE IN ANTEPRIMA SUL BLOG DELL'AUTRICE!
Il barattolo della calma è uno strumento Montessori che serve ad aiutare i bambini quando sono arrabbiati, agitati o stressati.
Una sorta di palla di vetro, da fare a casa con brillantini e colorante alimentare e da osservare quando ci si sente molto, molto, arrabbiati.
Questo libro racconta la storia di Aldo, un bambino molto arrabbiato. Non sa bene perché ma sa che non gli piace, non è giusto, non è così che doveva andare.
Aldo resta solo, con quella brutta sensazione addosso, e trova un barattolo sul tavolo. Sembra magico, è il suo barattolo della calma. Scopre che agitandolo qualcosa si muove al suo interno. Sono solo perline colorate, ma con la fantasia diventano molto di più: dei fiori, dei pesci... La rabbia passa via e resta solo l'entusiasmo per quel gioco.
SUL BLOG DELL'AUTRICE PUOI LEGGERE TUTTO IL LIBRO.
Scopri anche gli altri libri ispirati al metodo Montessori: Taglia questo libro, Incolla questo libro, Scuoti questo libro, Strappa questo libro,...
“Each day after breakfast my dad leaves the house.He always comes back, but only after dark. I miss him. I want to make a nice drawing for him.”
The task is more difficult than you think because the little main character, who speaks in the first person and is never seen, can’t decide: what drawing would please a dad like hers?
“A ball. Maybe three. More is better. No… lots and lots! Too many. Maybe Dad won’t like them.”
Her doubts multiply.
“How does Dad always know the way home? If he goes too far, mightn’t he forget? And where is Dad all day?”
Her mom reassures her: Dad is at his office, and that’s where he’ll hang the drawing she’s making for him.
Finally the little girl knows just what drawing to make.
Illustrations based on original drawings by Isabel, age 3.
A complete preview is available on the writer’s blog.
- ←Previous Page
- 1
- 2
- 3
- ...
- 6
- Next Page→